Skip to content
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowSoundCloud page opens in new window

Congregazione delle Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù

Via Trionfale, 6157 - 00135 Roma+ 39 06 3540641
Carmelitane DCJ
Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù
Carmelitane DCJCarmelitane DCJ

Congregazione delle Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù

  • Home
  • Chi Siamo
    • Fondatrice
    • La Congregazione
    • Spiritualità
    • Carisma
    • Apostolato
    • Vita Comunitaria
    • Vita di Preghiera
    • Tappe della Formazione
  • Il Carmelo
    • Storia dell’Ordine del Carmelo
    • Regola del Carmelo
    • Santi del Carmelo
      • Madre fondatrice Maria Teresa di San Giuseppe
      • Sant’Elia
      • Santa Teresa di Gesù
      • San Giovanni della Croce
      • Santa Teresa di Lisieux
      • Santa Teresa Benedetta della Croce
      • Santa Teresa De Los Andes
      • Santa Elisabetta della Trinità
    • Lo scapolare
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Agenda della Comunità
    • Notizie della Comunità
    • Corsi
    • Liturgia di Oggi
  • Comunità
    • Roma
    • Cremona
    • Rocca di Papa
  • Donazioni
    • Onlus Maria Teresa Tauscher
    • Aiutiamo la SIRIA
    • Progetto Venezuela
    • Adotta un anziano povero e solo
  • Media
    • Foto
    • Video
    • Podcast Audio
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Fondatrice
    • La Congregazione
    • Spiritualità
    • Carisma
    • Apostolato
    • Vita Comunitaria
    • Vita di Preghiera
    • Tappe della Formazione
  • Il Carmelo
    • Storia dell’Ordine del Carmelo
    • Regola del Carmelo
    • Santi del Carmelo
      • Madre fondatrice Maria Teresa di San Giuseppe
      • Sant’Elia
      • Santa Teresa di Gesù
      • San Giovanni della Croce
      • Santa Teresa di Lisieux
      • Santa Teresa Benedetta della Croce
      • Santa Teresa De Los Andes
      • Santa Elisabetta della Trinità
    • Lo scapolare
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Agenda della Comunità
    • Notizie della Comunità
    • Corsi
    • Liturgia di Oggi
  • Comunità
    • Roma
    • Cremona
    • Rocca di Papa
  • Donazioni
    • Onlus Maria Teresa Tauscher
    • Aiutiamo la SIRIA
    • Progetto Venezuela
    • Adotta un anziano povero e solo
  • Media
    • Foto
    • Video
    • Podcast Audio
  • Contatti

Agenda della Comunità

You are here:
  1. Home
  2. Notizie
  3. Agenda della Comunità
Notizie
Agenda della Comunità
Corsi

Corsi di Iconografia Cristiana, di scrittura e decorazione con l’oro per il 2019

11 Febbraio 2019

Anche quest’anno ritornano i corsi con il Maestro Ivan Polverari presso l’Ostello per la Gioventù “Villa Monte Mario”, in via Trionfale 6157 a Roma.   Ecco gli incontri Corso di Icongrafia Cristana: Dal 17 al 23 Giugno 2019; Il costo è di € 450,00, pagabili entro il 9 giugno con bonifico bancario intestato a:Casa di Procura della…

Corsi di Iconografia Cristiana, di scrittura e decorazione con l’oro per il 2019

11 Febbraio 2019

Anche quest’anno ritornano i corsi con il Maestro Ivan Polverari presso l’Ostello per la Gioventù “Villa Monte Mario”, in via Trionfale 6157 a Roma.   Ecco gli incontri Corso di Icongrafia Cristana: Dal 17 al 23 Giugno 2019; Il costo è di € 450,00, pagabili entro il 9 giugno con bonifico bancario intestato a:Casa di Procura della…

Notizie
Notizie della Comunità
Agenda della Comunità

L’Epifania, manifestazione dell’anti-regalità di Gesù

6 Gennaio 2019

Epifania del Signore  Mt 2,1-12 1 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme 2e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». 3All’udire questo, il re Erode restò turbato e…

L’Epifania, manifestazione dell’anti-regalità di Gesù

6 Gennaio 2019

Epifania del Signore  Mt 2,1-12 1 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme 2e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». 3All’udire questo, il re Erode restò turbato e…

Notizie
Notizie della Comunità
Agenda della Comunità

Martiriologio ecumenico

8 Dicembre 2018

Maria, figlia di Sion e figura della Gerusalemme celeste   Fin dai primi secoli le chiese d’oriente introdussero in questa data la festa del concepimento della vergine Maria ad opera di Gioacchino e Anna. A Bisanzio essa fu inclusa per un certo tempo tra le grandi festività dell’anno liturgico. Adottata in occidente nel X secolo,…

Martiriologio ecumenico

8 Dicembre 2018

Maria, figlia di Sion e figura della Gerusalemme celeste   Fin dai primi secoli le chiese d’oriente introdussero in questa data la festa del concepimento della vergine Maria ad opera di Gioacchino e Anna. A Bisanzio essa fu inclusa per un certo tempo tra le grandi festività dell’anno liturgico. Adottata in occidente nel X secolo,…

Notizie
Notizie della Comunità
Agenda della Comunità

Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Giovanni

7 Dicembre 2018

Gesù consolatore e buon pastore  Gv 10,1-10 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli1 «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. 2Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. 3Il guardiano gli…

Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Giovanni

7 Dicembre 2018

Gesù consolatore e buon pastore  Gv 10,1-10 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli1 «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. 2Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. 3Il guardiano gli…

Notizie
Notizie della Comunità
Agenda della Comunità

Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Matteo

6 Dicembre 2018

“Mia gioia, Cristo è risorto!” Mt 22,23-33 In quel tempo,23vennero da Gesù alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e lo interrogarono: 24«Maestro, Mosè disse: Se uno muore senza figli, suo fratello ne sposerà la moglie e darà una discendenza al proprio fratello. 25Ora, c’erano tra noi sette fratelli; il primo,…

Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Matteo

6 Dicembre 2018

“Mia gioia, Cristo è risorto!” Mt 22,23-33 In quel tempo,23vennero da Gesù alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e lo interrogarono: 24«Maestro, Mosè disse: Se uno muore senza figli, suo fratello ne sposerà la moglie e darà una discendenza al proprio fratello. 25Ora, c’erano tra noi sette fratelli; il primo,…

Notizie
Notizie della Comunità
Agenda della Comunità

Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Matteo

5 Dicembre 2018

Il Vangelo entra nei nostri dolori, quelli quotidiani, che fanno più male Mt 22,1-14 In quel tempo,1 Gesù riprese a parlare con parabole e disse: 2«Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. 3Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma…

Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Matteo

5 Dicembre 2018

Il Vangelo entra nei nostri dolori, quelli quotidiani, che fanno più male Mt 22,1-14 In quel tempo,1 Gesù riprese a parlare con parabole e disse: 2«Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. 3Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma…

Notizie
Notizie della Comunità
Agenda della Comunità

“Laudem Gloriae”

28 Novembre 2018

L’urna di Elisabetta della Trinità (1880-1906) E’ arrivata proprio oggi  qui, nella nostra sede di Cremona, l’urna di Elisabetta della Trinità, visitabile fino a venerdì 30 novembre. (Chi è Elisabetta della Trinità? visita il link https://www.carmelitanedcj.it/il-carmelo/santi-del-carmelo/santa-elisabetta-della-trinita/) L’urna è stata concepita per accogliere il reliquiario che contiene qualche parte ossea del suo corpo. Il progetto ha tratto ispirazione…

“Laudem Gloriae”

28 Novembre 2018

L’urna di Elisabetta della Trinità (1880-1906) E’ arrivata proprio oggi  qui, nella nostra sede di Cremona, l’urna di Elisabetta della Trinità, visitabile fino a venerdì 30 novembre. (Chi è Elisabetta della Trinità? visita il link https://www.carmelitanedcj.it/il-carmelo/santi-del-carmelo/santa-elisabetta-della-trinita/) L’urna è stata concepita per accogliere il reliquiario che contiene qualche parte ossea del suo corpo. Il progetto ha tratto ispirazione…

Condividi questo
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Share on WhatsAppShare on WhatsApp
Ultime Notizie
  • Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Matteo 
  • Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Giovanni 
  • Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Giovanni 
  • Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Luca
  • Lectio divina quotidiana e continua sul Vangelo di Matteo
Calendario
  • Febbraio, 2023
  • Aprile, 2023
Marzo 2023
Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
2727 Febbraio 2023 2828 Febbraio 2023 11 Marzo 2023 22 Marzo 2023 33 Marzo 2023 44 Marzo 2023 55 Marzo 2023
66 Marzo 2023 77 Marzo 2023 88 Marzo 2023 99 Marzo 2023 1010 Marzo 2023 1111 Marzo 2023 1212 Marzo 2023
1313 Marzo 2023 1414 Marzo 2023 1515 Marzo 2023 1616 Marzo 2023 1717 Marzo 2023 1818 Marzo 2023 1919 Marzo 2023
2020 Marzo 2023 2121 Marzo 2023 2222 Marzo 2023 2323 Marzo 2023 2424 Marzo 2023 2525 Marzo 2023 2626 Marzo 2023
2727 Marzo 2023 2828 Marzo 2023 2929 Marzo 2023 3030 Marzo 2023 3131 Marzo 2023 11 Aprile 2023 22 Aprile 2023
Liturgia di Oggi
Congregazione

delle Suore Carmelitane

del Divin Cuore di Gesù DCJ

Contatti

Via Trionfale, 6157 – 00135 Roma

Tel: +39 06 3540641

Fax: +39 06 99702046

p.vocazionale@carmelitanedcj.it

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Soundcloud
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
powered by DOMUSMEDIA © All rights reserved
Go to Top